Mostre galleria Guerrieri (26-30)




Il maestro Mino Maccari a destra, brinda con il prefetto ed il questore di Lucca
dell'epoca, al centro.

Il maestro da vero gentlmen ossequia la padrona di casa signora Maria Guerrieri.

Da destra Carlino antiquario e amico del maestro, Maccari, il gallerista Guerrieri,
un gallerista di Firenze e alcune signore


Foto in alto, L'afflusso dei simpatizzanti.
Foto in basso Mino Maccari a colloquio con il gallerista e due signore in paziente attesa.

Cosa non si farebbe per un autografo di Maccari. Al centro si nota l'amico Aldo
Montmasson.

Qualche attimo di relax
Desidero inserire qui appresso la raccolta delle opere del maestro in mostra, che già all'epoca prima della sua inevitabile dispersione fu tutta pubblicata nel catalogo. E' un piccolo ma doveroso omaggio all'uomo e all'artista che con il suo immancabile umor ci ha tanto deliziato.

"Pagina d'album" 1928 c.35,5x28

"Filosofo e la ballerina" 193 6- (Gentile)34,52

Pagina d'album 1938 - 37,4x25

Pagina d'album 1938 - 37,4x25

"L'anticamera" 1939 c 26x23

"Guardaroba" 1946 - 19x25

"Acquarello" 1947 30x42,5

"turisti" 1948 - 35x50

"Pagina d'album" 1958 48x67,5

"La monarchia" 1958 28x28

"Pagina d'album" 1959 c 23x29,5

"Scenografia" 1960 c. 35x50

"Pagina d'album" 1960 50x70

"I Barbudos" 1961 35s50

"Scherzo" 37,8x48 1964

"Graziosa rivetta fluviale" 1965 -31,7x28,5

Nudino 1965 - 40,5x29,5

"Caricatura" 1965-25x35,5

"Costumi teatrali "1966 - 50,5x35,5

"Appunto di paesaggio" 1968 - 34x26,8

"Bozzetto per costume teatrale" 1968-25x19

"Figure" 1979 - 40x30

Bozzetto "Per il naso di Schostakovi" 25x35

Bozzetto "Per il naso di Schostakovi" 30x50

70x35 olio su tela

Mino Maccari 1958 27x32 pastello



Acquaforte 36x45,5

Acquaforte 25x32,5


Sopra e sotto acquaforte 31,5x40


Lorenzo Viani "Sulla panchina" 1908 - tecnica mista 41x42

Lorenzo Viani "Maternità" 1920/30 - disegno 22x32

Lorenzo Viani, pastello.

Alcune opere esposte in uno degli stand



Il pittore Mario Schifano a destra, con il Gallerista Guerrieri.

Mario Schifano con due giovani amici seduti sugli scalini all'ingresso della galleria.



Altri scatti con Mario Schifano nella galleria, in occasione della sua personale a Lucca

Primi anni 80 "Gigli D'Acqua" Olio su tela e smalto100x100

Primi anni 80 "Gigli D'Acqua" Olio su tela e smalto100x100

Ritratto di Guerrieri 120x100 Olio e smalto su tela 1984



I Pittori Ernesto Treccani e Antonio Possenti ai lati ,con il critico Pier Carlo Santini

P.C.Santini a sinistra con E.Treccani e il Gallerista Guerrieri.


Foto sopra E.Treccani a sinistra con lo scultore lucchese Giannetto Salotti
Foto sotto E.Treccani mentre sta firmando un autogrago.


Altre immagini della serata
Le immagini inserite in questa pagina del sito, per la massima parte sono di mia proprietà o nel caso dei dipinti , quanto meno lo erano stati anche se successivamente venduti. Comunque qualora casualmente ci fossero delle foto sottoposte a qualsiasi tipo di vincolo, o non gradite e nello specifico mi riferisco agli attuali proprietari dei dipinti, prego cortesemente comunicarlo che provvederò immediatamente a toglierle, non senza vivamente scusarmi.
Grazie.
Ulrico Guerrieri
Tutti gli scritti e foto di repertorio sono conservati presso l'archivio di Ulrico Guerrieri.
"Immagini di repertorio" foto Lucio Ghilardi